Le nostre realizzazioni

L'arte del nodo

TECNICA DEL CHIACCHIERINO

Alcuni di questi lavori sono stati realizzati con l'antica tecnica del CHIACCHIERINO a navetta, usata per pizzi e merletti. Questa tecnica, di probabile origine francese, era molto di moda durante il periodo vittoriano e negli anni '50 e '60 del secolo scorso. Il termine "chiacchierino" ricorda il parlare, il chiacchierare, fittamente e sottovoce. 


Merletti, pizzi e altro ancora

L'UNCINETTO

Le origini dell'uncinetto si perdono nella notte dei tempi. È difficile, infatti, risalire esattamente alla persona che realizzò l'antenato dell'uncinetto moderno e all'epoca in cui questo fu inventato.

Nello Jutland, in Danimarca, fu, però, ritrovata una sorta di berretto di lana, risalente a più di 3.000 anni fa. In più reperti di bastoncini ricurvi in legno, avorio, ossa, lische di pesce, erano presenti in gran parte del pianeta: Europa, America del nord, estremo Oriente, Africa. Particolarmente caratteristici sono i tipi di uncino grosso con il quale le culture africane realizzavano copricapo per i capi tribù. 

Con il semplice uncinetto è possibile realizzare tantissimi lavori classici, come merletti, pizzi, centri, tovaglie, coperte, tendine, scialli oppure bomboniere, borse, abbigliamento, pupazzi, bambole. 

Punti decorativi su tessuto

IL RICAMO

Il ricamo è una raffinatissima arte ago-e-filo utilizzata per la decorazione di tessuti e di altri materiali e comprendente materiali come strass, perle, perline,...

La parola ricamo deriva dall'arabo raqm (racam), che significa "segno, disegno". La caratteristica di quest'arte è la varietà di punti con cui è realizzabile: punto catenella, punto erba, punto asola, punto rammendo. Questi punti sono rimasti invariati nel tempo come punti essenziali del ricamo a mano.

Le Mani un Dono handmade - Arte e Tradizione
Tutti i diritti riservati 2021
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.